- amministratore
- Info Generali
- Visite: 52
Convegno: AGRICOLTURA 4.0 – MODELLI INNOVATIVI E SOSTENIBILI A CONFRONTO

CORSO OSS 2025 (ASCOLI PICENO) - ISCRIZIONI APERTE
Sono aperte le iscrizioni al corso di Qualifica per OSS (Operatore Socio Sanitario) autorizzato dalla Regione Marche:
CORSO OSS - SEDE: ASCOLI PICENO (AP)
Quota di Iscrizione: PROMO - € 1.900,00 RATEIZZABILI
(ISCRIZIONI: ENTRO IL 24.10.2025);
Tutti i corsi, progettati in conformità alla DGR Marche 666/2008 e alla vigente normativa in materia, prevedono il rilascio di un'attestato di qualifica di Operatore Socio Sanitario valido in tutta l'Unione Europea.
Alleghiamo informativa e moduli di iscrizione al Corso OSS.
Info - mail: tutorQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Info - Whatsapp/Cellulare: 3931325685 - 3518038196
Vi Informiamo che sono in partenza i seguenti corsi!
CORSO BASE E SPECIFICO FORMAZIONE DEI LAVORATORI RISCHIO BASSO MEDIO E ALTO - (8H-12H-16H)
CORSO AGGIORNAMENTO LAVORATORI - (6H)
CORSO ADDETTO ANTINCENDIO LIVELLO 2 - (8H)
CORSO AGGIORNAMENTO ADDETTO ANTINCENDIO LIVELLO 2 - (5H)
CORSO ADDETTO ALL'USO DI CARRELLI ELEVATORI - (12H)
CORSO DI AGGIORNAMENTO ADDETTO ALL'USO DI CARRELLI ELEVATORI - (4H)
CORSO ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO (GRUPPO B-C) - (12H)
CORSO DI AGGIORNAMENTO ADDETTO PRIMO SOCCORSO (GRUPPO B-C) - (4H)
CORSO AGGIORNAMENTO PREPOSTO - (6H)
CORSO AGGIORNAMENTO RLS (4H/8H)
CORSO PER DIRIGENTI (16H)
APRI L' INFORMATIVA IN ALLEGATO PER SCOPRIRE DATE E PREZZI DEI CORSI!
Per Informazioni e Iscrizioni:Tel. 0733 261308 - Cell. 351 8038196
E-Mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vi Informiamo che sono in partenza i seguenti corsi!
CORSO BASE E SPECIFICO FORMAZIONE DEI LAVORATORI RISCHIO BASSO MEDIO E ALTO - (8H-12H-16H)
CORSO AGGIORNAMENTO LAVORATORI - (6H)
CORSO ADDETTO ANTINCENDIO LIVELLO 2 - (8H)
CORSO AGGIORNAMENTO ADDETTO ANTINCENDIO LIVELLO 2 - (5H)
CORSO ADDETTO ALL'USO DI CARRELLI ELEVATORI - (12H)
CORSO DI AGGIORNAMENTO ADDETTO ALL'USO DI CARRELLI ELEVATORI - (4H)
CORSO ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO (GRUPPO B-C) - (12H)
CORSO DI AGGIORNAMENTO ADDETTO PRIMO SOCCORSO (GRUPPO B-C) - (4H)
CORSO AGGIORNAMENTO PREPOSTO - (6H)
CORSO AGGIORNAMENTO RLS (4H/8H)
APRI L' INFORMATIVA IN ALLEGATO PER SCOPRIRE DATE E PREZZI DEI CORSI!
Per Informazioni e Iscrizioni:Tel. 0733 261308 - Cell. 351 8038196
E-Mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CORSO TE 4.2.1.10 - ABILITAZIONE COMMERCIO E SOMMINISTRAZIONE ALIMENTARE (SAB) - Corso autorizzato ai sensi dell’art. 10, L.R. n. 16/90
SEDI DI SVOLGIMENTO: Corridonia (MC) e Tolentino (MC)
COSTO DEL CORSO: € 700,00 (esente IVA ex art. 10, comma 20 T.U.I.V.A.)
ISCRIZIONI APERTE!!!
AVVIO CORSO: IL CORSO VERRA' AVVIATO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI . LA DATA DI AVVIO CORO SARA' COMUNICATA UNA VOLTA RAGGIUNTO IL NUMERO.
Il corso SAB (Somministrazione Alimenti e Bevande) sostituisce il corso EX REC (Registro Esercenti Commercio), è valido in tutte le Regioni italiane ed è abilitante ai sensi del D.Lgs. n. 59/2010. Se hai sempre desiderato aprire un aprire un bar, un minimarket o un altro tipo di locale dove vengano somministrati alimenti o bevande è necessario frequentare un corso SAB.
Leggi tutto: Corso Abilitante SAB - Somministrazione Alimenti e Bevande (105 ore)
ISCRIZIONI APERTE!!!
L'intervento formativo risponde ai fabbisogni emersi dall'esigenza di essere in regola e di aggiornarsi in base alle disposizioni di legge, nello specifico nel rispetto del D.Lgs. 114/98 e della L. 287/91 riguardante il requisito professionale del commercio settore alimentare e la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande. Tale requisito è obbligatorio per l'esercizio dell'attività alimentare autonoma. Per svolgere l'attività di somministrazione alimenti e bevande non ci si iscrive più al REC (Registro Esercenti il Commercio) in quanto tale registro è stato abrogato dalla legge n. 248 del 4/08/2006. Attualmente l'attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande è disciplinata dalla legge del 25 agosto 1991 n. 287, dal decreto Legislativo 26 marzo 2010 n.59, dalla Conferenza Stato/Regioni con atto n. 236/CSR del 21/12/2011 e dalla DGR Regione Marche n. 1198 del 01/08/2012.
Sedi di svolgimento: Corridonia (MC) - Aula Formativa Consorzio Formacoop Marche - Via dell'Industria 272 (Palazzo Zenit)
DURATA: 8 ore
COSTO DEL CORSO: € 120,00 (esente IVA ex art. 10, comma 20 T.U.I.V.A.) + € 16,00 Marca da Bollo per attestato
Per info e iscrizioni compilare il Modulo Google reperibile al link: https://forms.gle/qB7eE52jNz7UNVg86
Seminario: "La Multifunzionalità nelle Aziende Agricole: Le Storie che curano - Scenari, Testimonianze ed Esperienze di Agricoltura Sociale"
Introducono e moderano:
Francesco D’Ulizia - Consorzio Formacoop Marche Soc. Coop.
Gianluca Naso - Agronomo - Consulente Consorzio Formacoop Marche Soc. Coop.
Silvia Catalino - Vice Presidente CDA Fattoria Sociale Montepacini Soc. Coop. Sociale
Interventi:
Leonardo Lopez - Regione Marche - Servizio Agricoltura
Ilaria Signoriello - Forum Nazionale Agricoltura Sociale
Maurizio Ferraro - Coop. Sociale Integrata Agricola Giuseppe Garibaldi - Roma
Emidio Mandozzi - Locanda Del Terzo Settore Centimetro Zero - Pagliare del Tronto (AP)
Evento Gratuito - Numero posti limitato - Iscrizione obbligatoria
Per iscrizioni - Modulo Google: https://forms.gle/FPFFATiu5ozGjvtA6
L'aggiornamento annuale del Rappresentante dei Lavoratori (RLS) permette di assolvere l'obbligo e di essere in regola con quanto previsto dall'articolo 37 del D.lgsl. 81/2008
N.B. Formacoop Marche organizza in data 3/03/23 e 10/03/23 il corso di Agg.to RLS
ISCRIZIONI APERTE!!
Modulo di iscrizione: https://forms.gle/MDJkymnHWmV68yjv8
Per dettagli e costi, alleghiamo informativa.
EVENTO SOLDOUT - POSTI ESAURITI.
Link al webinar: https://meet.google.com/cfw-yjak-sip
Introducono e moderano:
Francesco D’Ulizia - Consorzio Formacoop Marche Soc. Coop.
Gianluca Naso - Agronomo - Consulente Consorzio Formacoop Marche Soc. Coop.
Interventi:
Francesco Torriani - Agronomo - Presidente Conmarche Bio - Senigallia (AN) Tema: Agricoltura Biologica e Nuova PAC
Matteo Grillenzoni - Agronomo - Direzione Generale “Suolo e Salute” Bologna (BO)
Tema: Agricoltura Integrata e Certificazione SQNPI
Il Webinar è in corso di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali delle Marche (ODAF)
Evento Gratuito - Iscrizione obbligatoria Per iscrizioni - Modulo Google: https://forms.gle/uDWD8df4qy3VQo6r6
Link al webinar: https://meet.google.com/fkv-fkck-dvk
Programma
Introducono:
Francesco D’Ulizia
Consorzio Formacoop Marche Soc. Coop.
Gianluca Naso
Agronomo - Consulente Consorzio Formacoop Marche Soc. Coop.
Intervengono in qualità di relatori:
Roberta Vesperini - Strategic Planner
Stefano Panfili - Web Project Manager
Evento Gratuito - Iscrizione obbligatoria Per iscrizioni - Modulo Google: https://forms.gle/jyevqCHfMvMLpf1G8
Il Webinar è in corso di accreditamento presso l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali delle Marche (ODAF)
Vi informiamo che sono in partenza i seguenti corsi:
Modulo di iscrizione: https://forms.gle/MDJkymnHWmV68yjv8
Per dettagli e costi, alleghiamo informativa.
ISCRIZIONI APERTE!!!
L'intervento formativo risponde ai fabbisogni emersi dall'esigenza di essere in regola e di aggiornarsi in base alle disposizioni di legge, nello specifico nel rispetto del D.Lgs. 114/98 e della L. 287/91 riguardante il requisito professionale del commercio settore alimentare e la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande. Tale requisito è obbligatorio per l'esercizio dell'attività alimentare autonoma. Per svolgere l'attività di somministrazione alimenti e bevande non ci si iscrive più al REC (Registro Esercenti il Commercio) in quanto tale registro è stato abrogato dalla legge n. 248 del 4/08/2006. Attualmente l'attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande è disciplinata dalla legge del 25 agosto 1991 n. 287, dal decreto Legislativo 26 marzo 2010 n.59, dalla Conferenza Stato/Regioni con atto n. 236/CSR del 21/12/2011 e dalla DGR Regione Marche n. 1198 del 01/08/2012.
Sedi di svolgimento: Corridonia (MC) - Aula Formativa Consorzio Formacoop Marche - Via dell'Industria 272 (Palazzo Zenit)
DURATA: 8 ore
DATE E ORARI DELLE LEZIONI: Lunedì 05.12.2022 ( dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30)
COSTO DEL CORSO: € 120,00 (esente IVA ex art. 10, comma 20 T.U.I.V.A.) + € 16,00 Marca da Bollo per attestato
Per info e iscrizioni compilare il Modulo Google reperibile al link: https://forms.gle/boca3PFGLTWXW2M26
Convegno: Nuova Pac (2023 - 2027) - "Come garantire un reddito equo agli agricoltori marchigiani perseguendo la mitigazione dei cambiamenti climatici, lo sviluppo sostenibile, la tutela ambientale, la qualità e l’innovazione".
31 Ottobre 2022 - ore 16.30
VILLA GIUSTOZZI Ristorante Parco Hotel - Via Dante Alighieri, 41 - Pollenza (MC)
Intervengono:
Angelo Frascarelli - Professore Associato di Economia ed Estimo Rurale - Università di Perugia - Presidente ISMEA
Furio Venarucci - Vicepresidente Nazionale Liberi Agricoltori
Onelio Cingolani - Agronomo - Responsabile Regionale Liberi Agricoltori - Componente Tavolo Verde Regione Marche
Introducono:
Francesco D’Ulizia - Presidente Consorzio Formacoop Marche Soc. Coop.
Gianluca Naso - Agronomo - Consulente Consorzio Formacoop Marche Soc. Coop.
Info e iscrizioni: 328 959 9459 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Modulo Google per Iscrizioni: https://forms.gle/49P5zDGpxtGTizef6
Al termine dell’evento verrà offerto un Buffet a tutti i partecipanti.
Codice: 1085432 - Sede: JESI (AN)
Tipologia: Corso Autorizzato dalla RegIone Marche (con D.D.S. n. 175 del 24/03/2022)ai sensi dell'art. 10 della LR n. 16/90
Titolo rilasciato: Attestato di QUALIFICA di I Livello TE10.31 – OPERATORE SOCIO SANITARIO valido ai sensi della Legge L. 845/1978 art. 14 e della DGR 666/08.
Destinatari: Il percorso formativo è destinato ad un numero massimo di 30 allievi occupati e disoccupati
Leggi tutto: Corso OSS Cod. Siform 1085432 - Sede: JESI (AN) - Iscrizioni aperte